Approfondimenti

CinemAmbiente 2024, lo sguardo del cinema sulla sostenibilità ambientale

Da martedì 4 a domenica 9 giugno 2024 si svolgerà a Torino il 27º Festival CinemAmbiente e sarà dedicato al suo fondatore e storico direttore, Gaetano Capizzi, scomparso prematuramente lo scorso ottobre.

23 gennaio 2024di Redazione

"La prospettiva di un pianeta sostenibile diventa ogni giorno più urgente. Da anni il Festival Cinemambiente si impegna a offrire al pubblico una rassegna significativa, con una pluralità di sguardi provenienti da tutto il mondo, dando voce a esperti e ricercatori e promuovendo il dialogo e il confronto con coloro che hanno scelto il cinema come strumento per diffondere istanze collettive", sottolineano  Enzo Ghigo e Domenico De Gaetano, rispettivamente presidente e direttore del Museo Nazionale del Cinema.

La struttura del Festival

Come nelle scorse edizioni, il Festival si articolerà in due sezioni competitive ‒Concorso internazionale Documentari e Concorso internazionale Cortometraggi ‒ che si affiancheranno alle sezioni non competitive Made in Italy, vetrina della miglior produzione italiana documentaristica ambientale dell'ultimo anno, Panorama e CinemAmbiente VR, e alle iniziative extra-cinematografiche destinate, come di consueto, alla promozione della cultura ambientale, quali incontri, appuntamenti dedicati alla divulgazione scientifica, convegni ed eventi speciali. 

Come partecipare al concorso 

Il bando di concorso, dedicato a film a tematica ambientale prodotti dopo il 1° gennaio 2022, rimarrà aperto fino al 31 marzo 2024. Regolamento e form di iscrizioni alle selezioni dei film sono disponibili sulla piattaforma Filmfreeway al link http://filmfreeway.com/Cinemambiente 

Inoltre il Festival ha avviato le sue tradizionali iniziative sul versante didattico-formativo, annunciando la prossima edizione del Concorso nazionale CinemAmbiente Junior, riservato ai cortometraggi a tema ambientale realizzati dalle Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado, per il quale fino al 30 aprile sono aperte le iscrizioni, effettuabili sul sito www.festivalcinemambiente.it.

ARTICOLI CORRELATI
Tutti gli articoli